Siete pronti per passare una splendida giornata di domani con i vostri cari, con le persone a cui volete bene? Non importa che siano tanti o pochi, l’importante è che vi unisca un sano sentimento d’affetto e d’amore, che stiamo tutti insieme.
Oggi invece, come abbiamo detto, è la Vigilia di Natale. È la giornata delle corse a recuperare gli ultimi regali, e per i più piccini è il momento di chiudere le letterine e metterle sotto l’albero in attesa che Babbo Natale passi a ritirarle per lasciare i loro pacchi e pacchetti!
Dovete sapere che a Como c’è anche un’antica tradizione legata proprio alla Vigilia di Natale, quella della TRIPPA DI NATALE!
La tradizione vuole che, la sera della vigilia di Natale, si debba mangiare un bel piatto di Trippa, dopo che ha cotto tutto il giorno a fuoco lento.
La ricetta tipica è quella con un mix di sedano, carote, cipolle e gli immancabili…fagioli.
Una volta servita in tavola, a pare mio, l’ideale è quello di aggiungervi qualche crostino di pane e gustarsela in attesa di aprire i doni ricevuti.
Ovviamente noi, in quanto Trattoria della Tradizione, siamo già pronti con il nostro bel pentolone di Trippa da servire fumante a tutti quanti vorranno gustare un po’ di tradizione comasca!
Il Natale è ormai alle porte, e tu hai già deciso dove andrai a pranzo con la tua famiglia?
Pensi di voler passare la tua giornata a casa di qualche parente? “Inchiodato” su di una sedia, magari dalla suocera o peggio, dalla cognata che…tanto ami tua moglie tanto non sopporti la sorella?-)
Oppure vuoi passare chiusa in cucina il giorno della vigilia e la mattinata di Natale?
O sei una di quelle che “Portiamo ognuno qualcosa così collaboriamo tutti e non pesa a nessuno” salvo poi ritrovarti a servire il tuo splendido Cappone ripieno e mangiare “i suoi affettati acquistati in tutta fretta al centro commerciale mezz’ora prima di arrivare da te”?
Però certo, essere tutti in casa è bello, piacevole, divertente e amorevole fin quando…fino a quando qualcuno non lo trovi riverso sul divano con la bolla al naso, o i bambini sono diventati improvvisamente silenziosi che terrorizzata pensi “aspetta che vado a vedere cosa stanno combinando”.
Ma il bello deve ancora venire!
Certamente…qualcuno dovrà pulire la cucina e la sala da pranzo dopo il passaggio degli Unni!
Allora perché, per evitare tutto questo, non ipotizzi di andare a pranzo nella tua Trattoria preferita? Servita e riverita, tranquillamente seduta a tavola. E i bambini che “nemmeno TAZ – Il diavolo della tansmania” dove li metto? Non ti preoccupare di loro, saranno ben accetti finché non si appenderanno ai lampadari…e di lampadari non ne abbiamo!!!-)
Ora, per ricevere subito il nostro menù, inserisci qui sotto il tuo indirizzo e-mail, poi deciderai tu se “rimanere casa” o “goderti un buon pranzo di Natale come in famiglia”.
Sai perché ci chiamiamo Antica Trattoria “da Luigino” e non semplicemente Ristorante “da Luigino”? Sull’edizione oggi in edicola de Il Giornale di Olgiate è raccontata tutta la nostra storia, iniziata nel millenovecento….
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per continuare a navigare sul Sito di "Antica trattoria Da Luigino", in ottemperanza al nuovo Regolamento UE sulla Privacy (RGPD) ed al D.Lgs. 101/2018, ti chiediamo di consentire l'uso di cookie e tecnologie similiari così da personalizzare la tua esperienza aiutandoci a migliorare sempre più il servizio offerto. Per maggiori info: Informazioni Privacy (link alla pagina realizzata come richiesto). Grazie per la tua collaborazione! Leggi di più.