Si, sembra proprio che questo sia un colpo di coda dell’inverno appena passato. Un colpo di coda di quelle mezze stagioni che da molto tempo non vedavamo più!
Un giorno freddo ed il giorno dopo caldo. Un giorno il vento ed il giorno dopo il sole. Le nevicate in alta montagna e la pioggia da noi in pianura.
E tutti in giro a voler trascorrere un weekend un po’ diverso, ma purtroppo niente scampagnata in montagna perché fa freddino.
E poi ci sono i bambini che, non si capisce bene il perché, ma si ammalano subito appena tira un filo d’aria!
Si potrebbe andare a qualche sagra, ma poi si sa, è freschino.
E poi devo trovare da parcheggiare chissà dove e chissà come, con in giro la Polizia Locale che si sa, non fa mai festa!
Ma prima ho già lasciato il resto della famiglia a destinazione, perché comunque la sera fa freschino e i bambini mica possono prender freddo che poi si ammalano…e chi li cura che noi dobbiamo andare a lavoro?!?
E poi, in tutto quel marasma di gente, devo trovare una panca dove sederci.
E poi fare la coda per pagare. E poi fare un’altra coda per prendere da bere e portarlo al tavolo. E poi fare un’altra coda per prendere da mangiare e portarlo al tavolo, facendo magari due viaggi perché “mica faccio il cameriere nella vita!”. E poi E poi E poi…
Praticamente la prospettiva è di passare la serata a fare “il cameriere avanti e indietro” mentre la mia dolce metà rimarrà al tavolo a cercare di tenere a bada i bambini che, ovviamente, vorranno fare di tutto fuorché stare tranquilli seduti, e per di più circondati da tutto quel marasma delle sagre!
E quando finalmente mi potrò sedere tranquillo a godermi la mia cena, nemmeno me ne accorgerò che sarà ora di prendere “armi e bagagli” e tornarcene a casa perché i bambini saranno stanchi e certo non potranno correre in giro all’aperto al freddo della serata.
Che poi, chiamarla sagra, è un eufemismo! Con quello che ho speso a fine serata sarebbe stato meglio una cena al ristorante, servito e riverito!
Perché allora non andiamo all’Antica Trattoria “da Luigino” a mangiarci un buon piatto di Pizzoccheri Valtellinesi bello carico di Bitto fuso? E se i bambini non li mangiano “perché c’è troppo verde” potrebbero mangiare un bel piatto di Tagliatelle con ragù di Cinghiale, il tutto accompagnato da una buon vino Rosso Valtellinese DOC.
Se vuoi puoi anche prenotare telefonando al numero 031.470.045!
Ti aspetto!!!
Tato