Antica Trattoria Da Luigino

Ciao! Non sarebbe niente male, vero? Ma vai avanti a leggere e sarà tutto più chiaro!

Pensa, dopo tutto questo periodo chiusi in casa a fare il “giro dell’oca” tra “cucina, soggiorno, camera da letto e torna al via“, tutti i giorni chiusi dentro con le stesse persone, che per carità, gli vogliamo bene, ma alzi la mano chi in questo periodo non ha avuto, almeno una volta, quel sano istinto genitoriale di “io ti ho creato e io ti distruggo”!!!-)

E ti capisco.

A tutti noi è mancato quell’insieme di piacevoli sensazioni di uscire a pranzo o a cena, rilassarci, non pensare a cosa dover cucinare, essere serviti, non dover pensare a niente, nemmeno al rassetto della cucina.

Ancora ne sentiamo la mancanza, ma ora possiamo riprendere lentamente a vivere: da questa settimana siamo tornati in zona gialla! Significa che possiamo riprendere ad andare al ristorante, anche se solo per pranzo e sempre con le dovute precauzioni:
1) Indossando la mascherina
2) Igienizzandoci continuamente le mani
3) Mantenendo il distanziamento interpersonale

E noi, nella nostra Antica Trattoria da Luigino, tutte queste norme le abbiamo sempre fatte rispettare e appena entrerai ci saremo noi ad accoglierti:
1) Misurandoti la temperatura corporea con il nostro termometro ad infrarossi
2) Mettendoti subito a disposizione un dispenser automatico di soluzione a base alcolica: sarà quindi sufficiente posizionarvi sotto la mano, senza toccare nulla, per avere la tua dose di igienizzante. Oppure potrai usare uno dei tanti dispenser disposti in giro per il locale
3) Facendovi accomodare, correttamente distanziati, dagli altri avventori

Quindi…che programmi hai per il weekend? Vuoi forse passarlo anche questo chiuso in casa? Oppure vuoi riprendere in mano la tua vita? Ricominciare a vivere, uscire, vedere il mondo con gli occhi della libertà!

Noi, questo weekend, per festeggiare questa “libertà ritrovata”, abbiamo deciso di aggiungere una parentesi “esotica” alla nostra “tradizione lombarda” quindi, oltre ai grandi classici Cassouela o Trippa, Pizzoccheri o Ossibuchi alla Milanese, ti proponiamo un piatto tradizionale valenciano, la PAELLA, un piatto nato povero perché era quello che oggi in casa chiamiamo “lo svuota dispensa”. È infatti un piatto nato tra pescatori e contadini che usavano condire un piatto di riso con quel poco che si ritrovavano in casa, sia che fosse carne o pesce.

Paella alla Valenciana. Si ringrazia per la foto NONSPRECARE.IT

Quindi non indugiare ulteriormente! Chiama subito il numero 031.470.530 e prenota il tuo tavolo per oggi oppure vai direttamente sul nostro sito ordina.daluigino.com per prenotare il tuo piatto da asporto o, con il servizio a domicilio, direttamente a casa tua. Ti consiglio di fare in fretta perché le porzioni Paella disponibili sono solo 20!

Ovviamente la PAELLA è accompagnata da un buon bicchiere di Sangria!!!

A presto e… buon appetito!